
Una storia di qualità e passione dal 1980
Le Origini
Nel 1980 la signora Moccichino Maria Piera ha dato vita alla nostra azienda, specializzata nella selezione di oche allevate allo stato brado e alimentate con granaglie aziendali.
Dal 2007 Nuovo Allevamento Oche
È entrato in funzione anche un nuovo impianto di allevamento oche all’aperto su una superficie di circa mt. 30.000 situato sempre a Casoni Santa’Albino in Via Vecchia di Remondò.
Rispetto per gli Animali
L'allevamento rispetta le nuove regole sul benessere animale imposte dal servizio veterinario regionale e l’alternanza dei pacchetti esterni per contenere al massimo i trattamenti di profilassi usando il sistema con il vuoto sanitario.
Nel 1996 Nuovo Macello
I figli Gianluca (cuoco diplomato) e di Davide (diplomato agrotecnico) subentrano in azienda e viene costruito ex novo un macello autorizzato per la macellazione delle oche e di altri volatili ed un laboratorio per la trasformazione delle oche in prodotti vari.
Lo Spaccio
Sempre nel 1996 viene ricavato anche uno spaccio per la vendita di prodotti aziendali proprio e di altre aziende agricole.
Rispetto per la Natura
I nostri animali sono alimentati sempre con granaglie aziendali. Utilizziamo le oche quale alternativa ai diserbanti chimici del mais e del pioppo.

Anni di Storia
Oche in Libertà
Mq di Terreno
Il nostro team
Davide Gallina, Massimo Ferrari, Roberto Marcarelli e Maria Piera Moccichino Gallina vi aspettano a Mortara nel loro spaccio aziendale o nei vari mercati di Lombardia e Piemonte

Davide Gallina
Titolare

Massimo Ferrari
Mercati di Milano, Vigevano e Desio

Roberto Marcarelli
Mercati di Casale Monferrato e Rho

Maria Piera Moccichino
Fondatrice e Cuoca dell'Azienda Agricola
Dicono di noi
Fateci sapere cosa ne pensate
